
Il debutto della nuovissima classe dell’IMSA non solo è stato all’altezza delle aspettative, ma probabilmente l’ha superata con una delle edizioni più spettacolari.
Tom Blomqvist ha portato l’Acura ARX-06 alla seconda vittoria consecutiva e la terza assoluta alla Rolex 24 per il team Meyer Shank, che ha condotto al comando 365 giri su 783, tagliando la striscia con 4,190 secondi di vantaggio su Filipe Albuquerque sulla Acura ARX-06.
Le Cadillac sono arrivate terze (con il pilota Renger van der Zande) e quarte (Earl Bamber). Le prime quattro vetture sono state separate da 11,176 secondi dopo 24 ore di corsa.
L’ordine d’arrivo:
1 Blomqvist-Braun-Castroneves-Pagenaud (Acura ARX-06)
2 Taylor-Albuquerque-Deletraz-Hartley (Acura ARX-06)
3 Zande-Dixon-Bourdais (Cadillac V-LMDh)
4 Bamber-Lynn-Westbrook (Cadillac V-LMDh)
5 Aitken-Derani-Sims (Cadillac V-LMDh)
6 Eng-Farfus-Wittmann-Herta (BMW M Hybrid V8)
7 Allen-Bruni-Poordad-Pizzi (ORECA LMP2 07)
8 Hanley-McMurry-Gutierrez-Kurtz (ORECA LMP2 07)
9 Nielsen-Perrodo-Vaxiviere-Canal (ORECA LMP2 07)
10 Uitert-Heriau-Garde-Pierson (ORECA LMP2 07)